Oggi ti spiegherò cos’è un Giga, a quanto ammontano in media i consumi dei dati per i vari utilizzi in rete e di quanti Gigabyte necessiti mensilmente per navigare in tutta tranquillità.
Come il metro, il grammo o il watt, anche il byte è un’unità di misura. In questo caso l’unità di misura dell’informazione digitale. Gigabyte e Megabyte sono la quantità di informazioni maggiormente richieste in ambito informatico al momento. Tieni in mente che 1 Gb sono 1000 Mb.
Ora che sai cosa sono vediamo in media quanti Giga consumiamo nei diversi contesti informatici:
NAVIGAZIONE SITI WEB:
Per le pagine web il consumo dei dati richiesto per navigare online è davvero molto basso. Parliamo all’incirca dai 500 kilobyte per pagina web semplice, fino ai 2 mega per pagine ricche di contenuti multimediali come animazioni, video, immagini e pubblicità.
GUARDARE VIDEO ONLINE:
I video richiedono un consumo di mega più elevato rispetto alla semplice navigazione.
Infatti per un minuto circa di video potresti arrivare a consumare fino a 20 Megabyte di dati. Si può facilmente capire che per video online di una lunghezza media, che va all’incirca dai 5 ai 10 minuti, o per la visione di film o telefilm in streaming, il consumo sarà molto elevato. Vi faccio un esempio! … Per la visione di un film streaming di 1ora e mezza, il consumo medio può arrivare fino a 500 MegaByte, dunque mezzo Giga.
SOCIAL:
Sui social come Facebook o Instagram di solito ci si rimane circa un’ora al giorno, di conseguenza, anche se può sembrare poco, con un consumo medio di 2 Mb al minuto in un mese si potrebbe arrivare a consumare 4 Gb solo per i social. (i social sono infatti ricchi di foto, animazioni e video),
WHATSAPP:
Per whatsapp e la messaggistica online puoi stare, in linea di massima, più tranquillo. Infatti il consumo medio è di 5 Megabyte ogni 1000 messaggi inviati o ricevuti. Ma proprio come per i siti web, devi stare attento a video, gif animate e immagini perché aumentano i consumi.
Scarica ora la guida gratuita
TARIFFA FACILE
Scoprirai come scegliere la migliore
Tariffa Telefonica per il tuo smartphone!
Di coseguenza:
Sarà adesso facile capire il motivo per cui i gestori di tariffe includono promozioni con un numero di Gigabyte mensile molto elevato.
La richiesta da parte del cliente è in continuo aumento, proprio perché passiamo sempre più tempo connessi online.
Fate attenzione però, il costo dei Gigabyte è molto alto. Questo lo si può capire osservando i prezzi dei dati Over Bundle, ossia oltre il limite del vostro piano tariffario. Se consumerai tutti i Giga inclusi nella tua offerta, per richiederne ulteriori ti verrà chiesto o di anticipare il pagamento o, in base all’operatore, dai 3 ai 10 euro in più per ogni singolo Gigabyte.
Ti porterò adesso un esempio base per farti capire quanti dati consumiamo quotidianamente:
In media giornalmente passiamo circa 2 ore su Whatsapp, 2 ore sui social, 1 ora immersi nelle ricerche online e potremmo arrivare a vedere più di 2/3 video al giorno da 15 minuti o ascoltare molte canzoni streaming online e mail con allegati pesanti. Per un utilizzo medio di questo tipo vengono consumati circa 9 Gb al mese.
Vi consiglio di attivare una nuova offerta con almeno il doppio dei Giga che pensate di utilizzare proprio perché nel caso doveste sforare la soglia limite vi troverete costretti a pagare moltissimo per avere Giga extra.
Vediamo insieme però come capire effettivamente di quanti Gb al mese hai bisogno.
Proviamo a fare una stima … 👇🏻👇🏻
Se giornalmente riproducete moltissimi Video o contenuti multimediali come musica online, audiolibri, podcast o mail con moltissimi allegati, dovrai tener presente che avrai bisogno di molti più Giga, in quanto per un’ora di riproduzione streaming consumerai all’incirca 1 Gb.
Ti consiglio un piano con almeno 50 Gb! Una tariffa con Gb elevati, oltre i 50, è adatta anche ai ragazzi che spendono la maggior parte del tempo libero guardando contenuti streaming molto pesanti.
Se invece utilizzi una rete Wifi a casa e/o al lavoro e di conseguenza non andrai a consumare i dati del piano tariffario, prendi come riferimento l’esempio base, ma come ho prima detto tieni in riserva almeno il doppio dei Giga che pensi di consumare, proprio perché spesso potrebbero esserci momenti dove sarai costretto ad usarne più del solito. Infatti se vorrai inviare documenti più pesanti o se ti ritrovi spesso ad utilizzare il cellulare con Hotspot per altri tuoi dispositivi, il consiglio è di averne almeno 30!
Adesso ti sarai fatto un’idea dei consumi e delle giuste necessità di dati per il tuo stile di vita, ma se hai ancora dei dubbi ho un regalo per te! Scarica la guida gratuita “Tariffa Facile”
Ho scritto questa guida per aiutarti a scoprire qual è la migliore tariffa telefonica per le tue esigenze, indipendentemente dall’operatore telefonico. Per scaricare la guida CLICCA QUI
Ci tengo a precisare, che noi di CafeTariffa non siamo collegati ad operatori telefonici, anzi, cerchiamo di darvi informazioni e consigli che ti possano essere utili, e che tutto quello che vedete in questi video, deriva dalla nostra esperienza personale.
Fammi sapere se questo articolo ti è stato utile! Condividilo con le persone a cui pensi possa essere d’aiuto!
Se hai altre domande relative a questo argomento scriverle nei commenti qui sotto
Ciao! A presto e… #TariffeProtetteSempre
Francesca
Contatta l'assistenza CafeTariffa

Scarica ora la guida gratuita
TARIFFA FACILE
Scoprirai come scegliere la migliore Tariffa Telefonica per il tuo smartphone!